Serafica

Grani Siciliani

  • Pensiero Naturale
    • La Nostra Filosofia
    • Una Storia di Famiglia
    • Il Team
  • Un Territorio Unico
    • Mediterraneità
    • L’Etna che ci domina
    • I Vigneti
    • L’Uliveto
    • La Segale
  • Tecnologie
    • In Cantina
    • In Frantoio
  • I Vini
    • Etna Doc
    • Terre Siciliane
    • Vino Spumante
    • Perle Di Vino
  • Gli Oli
    • I.G.P. Sicilia
    • Biologico
    • Italia
    • Aromatizzati
  • Vivi Serafica
    • L’Etna dei sapori
    • Entrano le Scuole
    • Serafica Tour
  • Riconoscimenti
  • Occasioni
  • Contatti
  • “L’agrobiodiversità ri-parte dall’Etna”, focus sui prodotti agroalimentari del versante Sud del vulcano
    Settembre 15, 2021

    “L’agrobiodiversità ri-parte dall’Etna”, focus sui prodotti agroalimentari del versante Sud del vulcano

    A Nicolosi, il 20 e 21 settembre, l’associazione Simenza e l’azienda Serafica organizzano, nella sede del Parco dell’Etna, l’ex convento dei Benedettini a Nicolosi e fra i vigneti dell’azienda Serafica, incontri, laboratori, visite guidate e degustazioni che mostrano come grano, vino e olio siano i vertici di un triangolo agroalimentare sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale ed economico.
    Scopri

INDIRIZZO

Strada Comunale Mompilieri, snc – 95030
Nicolosi (CT)
Latitudine: 37.605483 | Longitudine: 15.014086

CONTATTI

095 518 1617 – 347 404 5815
349 754 2694 – 347 700 2434
info@serafica.it

LEGAL

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni e Trattamento Dati
Copyright © Serafica | All Rights Reserved